Parigi-Nizza 2022, il percorso (Tutte le Altimetrie)

Percorso della Parigi ā Nizza 2022. In programma dal 6 al 13 marzo, la Corsa del Sole si propone anche questāanno come uno dei primi obiettivi di molti corridori, che potranno valutare nel corso delle otto frazioni in programma la loro preparazione invernale. Anche questāanno la partenza sarĆ dunque dalle Yvelines, dipartimento limitrofo alla capitale, con un tracciato che si propone come sempre variegato per portare fino a Nizza, con la celebre Promenade des Anglais pronta ad accogliere il gruppo nella frazione conclusiva, ancora una volta pronta a dare spettacolo sino allāultimo metro.
Percorso Parigi ā Nizza 2022
Lāottantesima edizione della corsa del sole si aprirĆ con una tappa di quasi 160 chilometri intorno alla cittĆ di Mantes-La-Ville, con una giornata in cui i velocisti dovranno guadagnarsi la volata, vista la presenza della CĆ“te de Breuil-Bois-Robert (1,2 km al 6%), da dover scollinare due volte nel finale, lāultima delle quali a 6 chilometri dal traguardo, una distanza che la rende un perfetto trampolino di lancio per vari attacchi. Le due frazioni successive, la Auffargis-OrlĆ©ans e la Vierzon ā Dun-le-Palestel, non presentato particolari difficoltĆ altimetriche, e dunque potrebbero chiudersi in volata, a patto però che il vento non soffi troppo forte nelle aree più esposte, dove potrebbero crearsi dei ventagli.
A metĆ gara ci sarĆ poi una crono di 13,4 chilometri tra DomĆ©rat e MontLuƧon, che darĆ le prime indicazioni importanti in ottica classifica generale. Classifica che continuerĆ a cambiare anche il giorno successivo, con i 188,8 chilometri da Saint-Just-Saint-Rambert a Saint-Sauveur-de-Montagut che presentano ben quattro GPM, di cui due di prima categoria. Lāultimo dei quali, il Col de la Mure (7,6 km allā8,3%), ĆØ posto a 33 chilometri dallāarrivo e potrebbe essere un interessante punto in cui attaccare, anche se non ĆØ da escludere che possa andare in porto una fuga, vista la conformazione della tappa.
Scenario ipotizzabile anche per la giornata successiva con i 213 chilometri da CourthĆ©zon ad Aubagne che si presentano piuttosto mossi, ma non abbastanza per segnare grandi differenze in classifica. Classifica che sarĆ decisa il giorno successivo con lāarrivo in salita di Col de Turini (14,9 km al 7,3%) che sarĆ il momento decisivo della tappa e inciderĆ molto sul risultato finale dellāintera corsa. Tuttavia, lāultima tappa sarĆ tuttāaltro che una semplice passerella, vista la presenza del Col de lāEze (6 km al 7,6%) nelle frazione conclusiva. La salita che ha più volte concluso la Parigi-Nizza sarĆ affrontata per la prima volta da un nuovo versante che ne aumenta la pendenza e sarĆ scollinata a 15 chilometri (praticamente tutti di discesa) dal traguardo, che tornerĆ a essere sulla Promenade des Anglais a distanza di tre anni dopo i due annullamenti della tappa nel 2020 e 2021, e incoronerĆ il successore nellāalbo dāoro di Maximilian Schachmann, vincitore delle ultime due edizioni.
Voici le parcours de la Ģ Ć©dition de #ParisNice !
The official route of the edition of #ParisNice! pic.twitter.com/rFTQ3MmfEG
ā Paris-Nice (@ParisNice) January 5, 2022
Tappe Parigi ā Nizza 2022
Tappa 1 (06/03): Mantes-la-Ville ā Mantes-la-Ville (159,8km)
Tappa 2 (07/03): Auffargis ā OrlĆ©ans (159,2km)
Tappa 3 (08/03): Vierzon ā Dun-le-Palestel (190,8km)
Tappa 4 (09/03): DomĆ©rat ā MonluƧon (13,4km ā crono)
Tappa 5 (10/03): Saint-Just-Saint-Rambert ā Saint-Sauveur-de-Montagut (188,8km)
Tappa 6 (11/03): CourthĆ©zon ā Aubagne (213,6km)
Tappa 7 (12/03): Nice ā Col de Turini (155,4km)
Tappa 8 (13/03): Nice ā Nice (115,6)
Altimetrie Parigi ā Nizza 2022
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |